1 - Informazioni relative all’opzione Annullamento
- Legislazione e direttive applicabili al rimborso: la legislazione applicabile al rimborso è quella italiana, con applicazione di norme imperative del diritto italiano.
- Prescrizioni dei diritti derivanti dalla scelta: Ogni diritto nei confronti de Il Marzocco Associazione Culturale derivante dalla presente informativa, è di tacito consenso fra le parti. Il Partecipante si impegna a leggere questa informativa che determina le condizioni di rimborso dell’opzione Annullamento per Il Marzocco Associazione Culturale.
- Reclami in merito al contratto: eventuali reclami riguardanti il rimborso o la gestione della richiesta di annullamento devono essere inoltrati per iscritto all’indirizzo Via Bruceto 37 – 51016 Montecatini Terme (PT – Italia) od alla e-mail: iscrizioni@accademiaitalianadj.it
2 - Definizioni
Partecipante: il soggetto che richiede l’opzione Annullamento, maggiorenne dotato di capacità di agire o minorenne con dichiarazione firmata dal genitore/tutore legale.
Evento: l’accadimento che ha generato, direttamente la richiesta di annullamento.
Familiare: il coniuge, figli, padre, madre, fratelli, sorelle, nonni, suoceri, generi, nuore, cognati, zii, cugini di primo grado, nipoti del partecipante, nonché quanti altri con lui conviventi, purché risultanti da regolare certificazione.
Corso: il corso, con o senza soggiorno, risultante dalla relativo modulo di iscrizione.
3 - Normativa comune
- Operatività e decorrenza
L’opzione Annullamento espressamente sottoscritta tramite modulo di iscrizione al corso promosso sul sito www.accademiaitalianadj.org e/o sul modulo cartaceo al corso è operante:
- per corsi effettuati a scopo di formazione;
- dalle ore e dal giorno indicati nella conferma di iscrizione. Come riferimento per la decorrenza, Il Marzocco Associazione Culturale utilizza il fuso orario di Roma (UTC/GMT +1). La garanzia decade alla fruizione del primo servizio contrattualmente convenuto.
- se il Partecipante è maggiorenne dotato di capacità di agire, se minorenne con dichiarazione firmata dal genitore/tutore legale.
- se il corso è stato pagato.
- Persone che possono usufruire dell’opzione Annullamento:
- persone dotate di capacità giuridica al momento della sottoscrizione.
- In caso di recesso e attivazione dell’opzione Annullamento
Il Partecipante, o chi per esso, deve:
- darne avviso a Il Marzocco Associazione Culturale entro al massimo 5 giorni dal realizzarsi o dalla scoperta dell’evento per il quale si ritiene chiedere l’applicazione di Annullamento. L’inadempimento di tale obbligo può comportare la perdita totale o parziale del diritto all’indennizzo;
- mettere a disposizione de Il Marzocco Associazione Culturale tutta la documentazione utile alle verifiche del caso;
- Il Marzocco Associazione Culturale corrisponde i rimborsi in Euro. Per Partecipanti al di fuori dei Paesi aderenti all’euro e che abbiano sostenuto pagamenti in altre valute, i rimborsi saranno convertiti al cambio ufficiale del giorno in cui sono state sostenuti.
- Rinvio alle norme di legge
Per tutto quanto non espressamente regolato dal presente foglio informativo valgono le norme della legge italiana.
4 - Cause di rimborso opzione Annullamento
L’opzione Annullamento copre annullamenti determinati direttamente od indirettamente da:
- malattia, presentando relativo certificato medico che attesta l’impossibilità di partecipare al corso;
- ferie non autorizzate dal datore di lavoro, presentando relativa documentazione controfirmata dal datore che attesti l’impossibilità a partecipare;
- lutto certificato;
- corsi o esami di recupero dei debiti scolastici o esami universitari durante il periodo del corso;
- catastrofe naturale;
- ricovero ospedaliero o decesso certificato per un parente di primo grado;
- disposizioni del Governo dello Stato ove si svolge il corso che introducono misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 (Coronavirus).
In caso di attivazione dell’opzione Annullamento per una delle cause suindicate e a seguito dell’approvazione de Il Marzocco Associazione Culturale, verranno rimborsati al Partecipante gli importi pagati in relazione al corso, come da direttive nel seguente paragrafo denominato Percentuali di rimborso.
5 - Percentuali di rimborso opzione Annullamento
E’ possibile aderire all’opzione Annullamento fino a 30 giorni prima della data di inizio del corso e entro 24 ore dal momento dell’iscrizione al corso.
Sono previste le seguenti percentuali di rimborso in base al giorno in cui si richiede l’esecuzione dell’opzione Annullamento:
- Precedentemente a 40 giorni dall’inizio del corso per le cause di rimborso specifiche di cui art.4 comma “g” è previsto il rimborso del 100% della quota versata.
- Tra i 40 e i 30 giorni prima dell’inizio del corso è previsto il rimborso del 50% della quota versata.
- Tra i 30 e i 15 giorni prima dell’inizio del corso è previsto il rimborso del 30% della quota versata.
- Da 14 giorni antecedenti all’inizio del corso non è previsto alcun tipo di rimborso.
In nessun caso è previsto il rimborso della quota di iscrizione associativa a Il Marzocco, pari a 20 euro.
6 – Esclusioni opzione Annullamento
L’opzione Annullamento non copre annullamenti determinati direttamente od indirettamente da:
- cause o eventi non oggettivamente documentabili;
- cause, non di ordine medico, note del Partecipante al momento dell’iscrizione;
- danni causati da, accaduti attraverso o in conseguenza di: guerre, incidenti dovuti a ordigni di guerra, invasioni, azioni di nemici stranieri, ostilità (sia in caso di guerra dichiarata o no), guerra civile, situazioni di conflitto armato, ribellioni, rivoluzioni, insurrezioni, ammutinamento, legge marziale, potere militare o usurpato o tentativo di usurpazione di potere;
- scioperi, sommosse, tumulti popolari;
- coprifuoco, blocco delle frontiere, embargo, rappresaglie, sabotaggio;
- confisca, nazionalizzazione, sequestro, disposizioni restrittive, detenzione, appropriazione, requisizione per proprio titolo od uso da parte o su ordine di qualsiasi Governo (sia esso civile, militare o “de facto”) o altra autorità nazionale o locale;
- atti di terrorismo, intendendosi per atto di terrorismo un qualsivoglia atto che includa ma non sia limitato all’uso della forza o violenza e/o minaccia da parte di qualsiasi persona o gruppo/i di persone che agiscano da sole o dietro o in collegamento con qualsiasi organizzatore o governo commesso per propositi politici, religiosi, ideologici o simili compresa l’intenzione di influenzare qualsiasi governo e/o procurare allarme all’opinione pubblica e/o nella collettività o in parte di essa;
- esplosioni nucleari e, anche solo parzialmente, radiazioni ionizzanti o contaminazione radioattiva sviluppata da combustibili nucleari o da scorie nucleari o da armamenti nucleari, o derivanti da fenomeni di trasmutazione del nucleo dell’atomo o da proprietà radioattive, tossiche, esplosive, o da altre caratteristiche pericolose di apparecchiature nucleari o sue componenti;
- materiali, sostanze, composti biologici e/o chimici, utilizzati allo scopo di recare danno alla vita umana o di diffondere il panico;
- inquinamento di qualsiasi natura, infiltrazioni, contaminazioni dell’aria, dell’acqua, del suolo, del sottosuolo, o qualsiasi danno ambientale;
- atti illegali posti in essere dal Partecipante o sua contravvenzione a norme o proibizioni di qualsiasi governo;
- abuso di alcolici e psicofarmaci, uso non terapeutico di stupefacenti od allucinogeni;
- suicidio o tentativo di suicidio;
- Virus da Immunodeficienza Umana (HIV), Sindrome da Immunodeficienza Acquisita (AIDS) e patologie sessualmente trasmissibili;
- ogni altra causa non specificata al punto 4- Cause di Rimborso .
7 – Validità Annullamento Il Marzocco Associazione Culturale
L’annullamento è valido se avviene secondo le caratteristiche descritte nei precedenti articoli e nelle percentuali descritte all’articolo 5 – Percentuali di rimborso. Il conteggio dei giorni include festività, sabati e domeniche.
L’annullamento è valido esclusivamente se l’opzione Annullamento è stata stipulata:
- da Il Marzocco Associazione Culturale, in qualità di organizzatrice del corso;
- contestualmente alla data di iscrizione al corso, comunque, non oltre le ore 24.00 del giorno immediatamente successivo;
- a garanzia del costo complessivo del corso ivi compresi anche i costi di gestione pratica, ma non i voli aerei e/o treni e/o altro mezzo previsto per partecipare al corso.
- per un capitale massimo di € 1.200 per pratica.
8 - Obblighi del Partecipante in caso di recesso
Il Partecipante o chi per esso, dopo aver annullato il corso deve dare avviso a Il Marzocco Associazione Culturale entro 5 giorni da quello in cui si è verificato l’Evento, fornendo, indipendentemente dalla modalità di denuncia (telefonica, on-line o scritta):
- dati anagrafici, codice fiscale del destinatario del rimborso;
- nome e indirizzo della Banca, codice IBAN, codice SWIFT nel caso di conto estero e nome del titolare del conto corrente se differente dall’intestatario della pratica;
- documentazione oggettivamente provante la causa della rinuncia/modifica, in originale; se di ordine medico il certificato deve riportare la patologia e l’indirizzo ove è reperibile la persona ammalata od infortunata; ed anche successivamente:
- documentazione attestante il legame tra il Partecipante e l’eventuale altro soggetto che ha determinato la rinuncia;
- conferma di iscrizione con ricevute di pagamento, in copia.