1. Il corso è adatto anche a chi non ha esperienza?
Assolutamente sì. Il corso è adatto sia a chi è già esperto sia a coloro che sono alla prima esperienza, proprio per questo vengono realizzati gruppi a seconda del livello iniziale di preparazione.
2. Quale attrezzatura bisogna portare al corso?
In teoria nessuna, i corsi sono già attrezzati, suggeriamo solamente di portare le proprie cuffie, dato che sono uno strumento personale per ogni DJ. A vostro piacere potrete portare computer portatili, controller, per una migliore configurazione del lavoro casalingo.
3. Chi sono i docenti?
Tutti gli insegnanti ACCADEMIA ITALIANA DJ™ sono DJ/Produttori professionisti e tecnici certificati dalle maggiori aziende di attrezzature e programmi di editing. Selezionati con cura, per garantire sempre il massimo della qualità.
4. Al corso possono partecipare minorenni? Ci sono limiti di età?
Sì, i minorenni sono ammessi previa prova che i genitori ne sono a conoscenza (esiste un modulo da compilare per i minori). Più in generale i corsi sono aperti a tutti, la passione per la musica non ha età.
5. Il corso è aperto anche agli studenti stranieri?
Sì, il corso non ha barriere, anzi esistono progetti di scambio artistico con le sedi all’estero di ACCADEMIA ITALIANA DJ™.
6. È possibile pagare un po' alla volta?
Sì, esiste appunto il pagamento in 3 rate, senza ricorso a società finanziarie, presentazioni di nessuna documentazione a garanzia e senza pagare bolli o tasse. Si chiede semplicemente di rispettare le scadenze concordate.
7. Vorrei iscrivermi ma vorrei pagare in contanti
Ok, per praticità preferiamo il bonifico o il saldo con carta di credito direttamente dal sito ufficiale, ma nessun problema! Fai l’iscrizione online, poi verrai contattato per il pagamento con rilascio della ricevuta.
8. Vorrei partecipare ma ho problemi con l’alloggio?
Nessun problema, Accademia ha stretto collaborazioni anche per aiutarti a trovare l’alloggio più adatto alle tue esigenze. Scopri di più nella sezione ALLOGGI.
9. Se mi iscrivo poi posso annullare?
Si, se vuoi annullare la partecipazione al corso e richiedere il rimborso della quota versata totale o parziale, devi attivare, al momento dell’iscrizione, l’opzione Annullamento, aggiungendo alla quota corso una somma pari a solo il suo 5%. Scopri le condizioni alla pagina ANNULLAMENTO.