1. Al partecipante è richiesto di rispettare l’orario di svolgimento degli incontri, in caso di ritardo non potrà partecipare ad incontro già iniziato se non a partire da pause già preventivate.
2. ll partecipante ai corsi sarà responsabile della propria persona e delle proprie cose durante tutta la durata dell’incontro.
3. E’ fatto divieto di fumare. Saranno previste pause dedicate allo scopo a discrezione dell’insegnante e comunque fumare sarà autorizzato solo all’esterno dei locali previsti per l’incontro.
4. E’ fatto divieto dell’uso di telefoni cellulari, in caso provata necessità il partecipante è pregato di tenere la suoneria molto bassa o vibrazione per non disturbare gli altri partecipanti.
5. E’ fatto divieto di mangiare e di usufruire di eventuali bar nel caso gli incontri si svolgano all’interno di sale da ballo o simili. Saranno previste pause dedicate allo scopo a discrezione dell’insegnante.
6. Verrà rilasciato attestato di frequenza solo agli studenti che abbiano frequentato un minimo dell’ 80% delle ore del corso al quale si sono iscritti.
7. E’ strettamente vietata ogni tipo di registrazione audiovisiva sia essa realizzata con macchine fotografiche, fotocamere, cineprese, smartphone o qualsiasi altro mezzo di registrazione audio e video senza autorizzazione scritta dell’Organizzatore.
8. Il mancato rispetto del presente regolamento e delle regole di civile convivenza da parte del partecipante costituirà giusta causa per l’allontanamento dall’incontro senza alcun diritto a rimborso e/o richiesta danni.
L’eventuale quota di iscrizione dei Soci che entrano a far parte dell’Associazione verrà determinata ogni anno con deliberazione dell’Assemblea dei Soci. Per l’anno corrente la quota associativa viene fissata in Euro 20,00 (venti euro).
Il Consiglio Direttivo viene autorizzato ad apportare allo Statuto qui allegato quelle modifiche che venissero richieste dalle competenti Autorità.